Brescia. Quel millimetro di inclinazione che può fare la differenza. Nelle gare di Coppa del Mondo, come in una tranquilla domenica di relax sulle piste da sci. Stiamo parlando degli scarponi, croce e delizia di ogni sciatore, professionista o semplice amatore che sia. Dalla loro tensione, regolazione e soprattutto inclinazione dipende la tenuta degli sci in pista, la velocità di discesa, l'energia utilizzata ed il non trascurabile dolore ai piedi.
Il cliente d'eccezione è l'austriaco Marcel Hirscher, campione del "circo bianco", reduce dell'ennesimo successo conquistato domenica scorsa sulle nevi di Adelboden (Svizzera). Una vittoria ottenuta anche grazie alla "spinta" di una novità camuna, ideata dall'allenatore e maestro al Tonale, Riccardo Paganini, prodotta e commercializzata da Cabra Engineering Srl, del lenese Francesco Cabra: la società ha sede legale a Darfo Boario, quella operativo a Rogno (BG).
INVESTIRE nell'innovazione per uscire dalla crisi. E' quanto ha fatto la Cabra Engineering, azienda della Valle Camonica che si occupa di ingegneria e consulenza tecnica offrendo soluzioni per lo sviluppo di prodotti, attrezzature e impianti.
Cosa ha permesso a Marcel Hirscher di conquistare quattro vittorie e altri cinque podi in dieci slalom stagionali di Coppa del Mondo?
Ski Boot Cla alla fiera ISPO di Monaco
Ski Boot Cla sarà presente alla fiera internazionale dello sport ISPO 2013 di Monaco dal 3 al 6 Febbraio 2013: ancora una volta la presentazione ufficiale Ski Boot Cla, i risultati ottenuti e le testimonianze di chi ha già utilizzato questo strumento di misura innovativo e tecnologico.